L’obiettivo principale di ogni azienda è quello di essere sempre riconoscibile dai propri destinatari, in questo senso il primo passo da compiere è sviluppare un’ immagine coordinata che sia unica, coerente e soprattutto che rappresenti chiaramente il volto del brand, quello che vuole comunicare, la sua “personalità”.
Avere un’identità visiva coerente significa rafforzare la brand awareness e scongiurare il rischio di cadere nel dimenticatoio. Attraverso gli elementi dell’immagine coordinata, infatti, il pubblico potrà identificarti immediatamente e cogliere l’identità del brand comprese le caratteristiche distintive dell’azienda.
Per sviluppare la propria immagine coordinata è importante capire innanzitutto cosa la tua azienda vuole comunicare, quali sono i valori e la visione che si vuole trasmettere.
Ecco un esempio per chiarire meglio: la tua azienda è green, orientata alla sostenibilità e vuole rapportarsi ai clienti in modo informale, nella progettazione degli elementi visuali per la comunicazione devi far trasparire questo, sceglierai quindi colori come il verde che trasmette vivacità in modo naturale, ma anche giovinezza e vitalità.
È importante partire innanzitutto dalla creazione del logo, simbolo identificativo dell’impresa. Deve essere chiaro, originale e riassumere quello che è l’azienda.
Se il logo che hai ora non ti riflette al 100% è il momento di pensare ad un restyling del marchio per renderlo più moderno e attuale.
Anche lo studio del packaging può fare la differenza in fase di acquisto, è un l’elemento identificativo dell’azienda e serve a distinguerti dai concorrenti. Se vendi prodotti fisici dovresti curare con attenzione sacchetti, buste e contenitori, per personalizzarli utilizza sempre il logo e i colori che hai scelto per promuoverti e fai in modo che sia attraente per determinare la scelta del consumatore.
Inoltre una busta personalizzata con il tuo logo portata in giro dal tuo cliente dopo il suo acquisto è pubblicità gratis!
Per le tue attività di branding servono anche oggetti per farti ricordare dai tuoi clienti, ecco perché la tua immagine coordinata dovrebbe includere anche gadget personalizzati. Come il packaging, questi oggetti omaggio rappresentano un’occasione per attirare i clienti e per aumentare in modo semplice la notorietà del brand.
Associazione Turistica
Ceramiche Artigianali
Azienda Agricola
Educazione -Riabilitazione